Agriturismo La Cà d'Olga
Skip to content
Borgata Caminali, 45 - 12064 La Morra (CN) +39 347 164 4693 +39 0173 509 763
info@agriturismolacadolga.it   Fb In
Agriturismo La Cà d'Olga
  • Ospitalità
    • Camera Azzurra
    • Camera Blu
    • Camera Verde
    • Suite Gialla
    • Suite Rossa
    • Appartamento Verde
  • Ristorante
    • Cucina di Langa
    • I Vini
  • Eventi & Cerimonie
  • Territorio
  • Un po’ di storia
  • Contatti

Autore: escomnet

18 Luglio 201622 Maggio 2017

Noleggio Bici & Vespa

  • Posted by escomnet in Non categorizzato
  • Commenti disabilitati su Noleggio Bici & Vespa
18 Luglio 201628 Agosto 2017

Golf

  • Posted by escomnet in Non categorizzato
  • Nessun commento su Golf
18 Luglio 20168 Maggio 2017

Visite Guidate al Castello di Monticello

  • Posted by escomnet in Blog
  • Commenti disabilitati su Visite Guidate al Castello di Monticello

Il castello sorge in posizione scenografica, nelle terre del Roero. È una delle costruzioni medievali più rappresentative del Piemonte, sia come modello architettonico, sia per il perfetto stato di mantenimento. Dubbia è l’epoca della fondazione del Castello, è però certo che una fortificazione già esisteva prima del 1000.

I Vescovi di Asti furono signori di Monticello fino al 1372, e sotto il loro dominio, il feudo era governato da vassalli. In quel tempo il vescovo di Asti aveva insediato nel castello il vassallo Ludovico Malabalia, divenuto prepotente e tiranno. Sdegnato, il vescovo di Asti chiese allora l’aiuto dei Conti Roero, nobili di Asti e signori di Monteu, tra i più illustri e potenti feudatari dell’epoca. I Roero accorsi in aiuto, a capo delle loro milizie, posero l’assedio al castello e lo conquistarono, liberando dalle violenze del Malabalia. A seguito della vittoria, per riconoscenza, il Vescovo rinunciò al feudo di Monticello in favore dei salvatori, i Roero.

L’imponente quadrilatero si erge sui bastioni attorno ai quali un tempo correva il fossato. La facciata è delimitata da due torri, un torrione rotondo all’angolo destro e una torre quadrata. Costruito in mattoni a vista (5 milioni di pezzi) consiste di un piano terreno e di due sopraelevati con la parte superiore coronata da merli ghibellini a protezione del passo di ronda, che corre lungo tutto il perimetro del castello.

Le principali ristrutturazioni del castello furono fatte eseguire a fine ‘300 da Percivalle Roero, quando il castello venne munito di nuove difese.

Successivamente, nel 1785, il Conte Francesco Gennaro Roero Viceré di Sardegna, in occasione delle sue nozze con Paola del Carretto rinnovò ancora il castello: abolì il ponte levatoio, abbassò il livello del terrapieno; agli spalti e fossati sostituì bellissimi giardini, mentre nell’interno procedette con nuove decorazioni.

Il Castello di Monticello deve la sua fortuna al fatto di essere da seicento anni posseduto e abitato dalla famiglia dei Conti Roero.

 

Caratteristiche della visita

Dopo aver percorso il giardino all’italiana dall’originale geometria a forma di chiocciola intorno all’edificio, disegnato dall’architetto della corte Sabuauda, Kurten, si accede al piano terreno dallo scalone di pietra.

Nella sala d’armi si trovano antiche armature medioevali e una preziosa raccolta di armi di tutti i tempi. Una breve tappa nei sotterranei, ambienti di servizio utilizzati talvolta come cantine, talaltra come prigioni. Passando dinnanzi alla Cappella gentilizia, si accede poi, dalla doppia rampa di scale della torre rotonda, alla maestosa galleria con i ritratti degli antenati.

Nella sala del biliardo si trova lo storico archivio della famiglia. Alle pareti si notano due arazzi su seta, che appartennero ai condottieri crociati del Casato Rotario.

Finemente arredato è il salottino attiguo, di gusto tipicamente barocco. Il cortile interno è particolarmente interessante per essere rimasto intatto nella sua struttura originaria del 1300, con finestre ad arco, galleria ad archi e torre ottagona.

15 Luglio 20168 Maggio 2017

La nostra mousse di fragole

  • Posted by escomnet in Blog
  • Commenti disabilitati su La nostra mousse di fragole
Mousse di fragole

La mousse è una preparazione dolce o salata dalla consistenza spumosa e leggera, come dice la stessa parola in francese. Ne esistono molte varianti in base agli aromi e all’ingrediente di base utilizzato; per questa ricetta abbiamo scelto un frutto estivo e succoso, le fragole, per creare un dessert fresco, ideale come fine pasto nelle giornate più calde.
Potete servire la mousse di fragole in piccole coppette e decorare questo raffinato dessert al cucchiaio con delle fragoline fresche: conquisterete tutti i palati!

15 Luglio 201628 Agosto 2017

Mercatini dell’Antiquariato

  • Posted by escomnet in Eventi Locali
  • Commenti disabilitati su Mercatini dell’Antiquariato
15 Luglio 201628 Agosto 2017

La Fiera del Bue Grasso

  • Posted by escomnet in Eventi Locali
  • Commenti disabilitati su La Fiera del Bue Grasso

Sito Ufficiale: http://www.comune.carru.cn.it/Home/DettaglioNews/tabid/24569/Default.aspx?IDNews=13866

15 Luglio 201628 Agosto 2017

Festa della Pelaverga

  • Posted by escomnet in Eventi Locali
  • Nessun commento su Festa della Pelaverga
15 Luglio 2016

Mangia Longa

  • Posted by escomnet in Eventi Locali
  • Nessun commento su Mangia Longa

Sito ufficiale: www.mangialonga.it

15 Luglio 2016

Collisioni

  • Posted by escomnet in Eventi Locali
  • Nessun commento su Collisioni

Sito Ufficiale: www.collisioni.it

15 Luglio 201628 Agosto 2017

Cheese

  • Posted by escomnet in Eventi Locali
  • Nessun commento su Cheese

Sito Ufficiale: http://cheese.slowfood.com

15 Luglio 201628 Agosto 2017

La Fiera del Tartufo

  • Posted by escomnet in Eventi Locali
  • Nessun commento su La Fiera del Tartufo

Sito Ufficiale: www.fieradeltartufo.org

13 Luglio 2016

test

  • Posted by escomnet in Uncategorized
  • Nessun commento su test



Borgata Caminali, 45
12064 La Morra (CN)

+39 347 164 4693
+39 0173 509 763

info@agriturismolacadolga.it

Agriturismo Italia





© 2022 Agriturismo La Cà d'Olga
Termini e Condizioni d’uso del sito
Cookies Policy
Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Alcuni cookie potrebbero essere trattati da terze parti ubicate in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) che potrebbero non aver ancora ricevuto una decisione di adeguatezza da parte delle Autorità di protezione dei dati personali europee. In questo caso il trasferimento è basato sul consenso (Art.49.1a GDPR).

Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, puoi accedere alla Cookie Policy.

ACCETTA TUTTI
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Agriturismo La Cà d'Olga
Agriturismo La Cà d'Olga
  • Ospitalità
    • Camera Azzurra
    • Camera Blu
    • Camera Verde
    • Suite Gialla
    • Suite Rossa
    • Appartamento Verde
  • Ristorante
    • Cucina di Langa
    • I Vini
  • Eventi & Cerimonie
  • Territorio
  • Un po’ di storia
  • Contatti